La Laurea Magistrale in Psicologia (LM51) è il titolo universitario di II° livello che si può ottenere proseguendo gli studi dopo aver conseguito la Laurea Triennale. Al termine del Corso, che richiede il conseguimento di 120 Crediti Formativi Universitari (CFU), si ottiene il titolo di Dottore Magistrale in Psicologia.
Per l'esercizio della professione di Psicologo è necessaria, dopo il conseguimento del titolo di Dottore Magistrale in Psicologia, l'iscrizione all'Albo Professionale degli Psicologi, cui si può accedere solo dopo il completamento di un tirocinio di 12 mesi (che nella normativa attuale deve essere svolto interamente dopo la laurea) e il superamento di un Esame di Stato.
I Corsi di Laurea Magistrale (CdLM) offerti dalla Facoltà di Medicina e Psicologia sono tutti ad accesso programmato.
Il Dipartimento offre tre Corsi di Laurea Magistrale:
- Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica
- Laurea Magistrale in Psicologia Applicata ai Contesti della Salute, del Lavoro e Giuridicio-Forense
- Laurea Magistrale in Cognitive Neuroscience (integralmente in lingua inglese)