Top-level heading

Corso di laurea in Psicologia applicata ai contesti della salute e del lavoro: testimonianze e questions time

A seguito della presentazione dell’offerta formativa effettuata il 4 giugno a cui hanno partecipato tanti studenti, abbiamo organizzato due webinar di approfondimento specifici per ognuno dei due percorsi che si terranno lunedì 15

giugno nei seguenti orari:

- Dalle 14 alle 16: “Il percorso di psicologia del lavoro e delle organizzazioni: Quale formazione e quali

competenze per il mondo del lavoro attuale?”

L’incontro si svolgerà su Google Meet. Ci si potrà collegare attraverso il link: meet.google.com/zfq-jhft-rtp

- Dalle 16 alle 18: “Percorso di psicologia clinica della salute: Un nuovo ruolo per lo psicologo clinico”.

L'incontro si svolgerà su Google Meet. Ci si potrà collegare attraverso il link: meet.google.com/cqj-jgbm-sij

Percorso di psicologia del lavoro e delle organizzazioni: la formazione e le competenze per il mondo del lavoro attuale

In un momento di grande crisi economica e lavorativa come quello attuale,
che tipo di contributo possono dare gli psicologi del lavoro e delle organizzazioni?
Quali possono essere gli ambiti professionali nei quali operare?
Quali sono le competenze che lo psicologo del lavoro acquisisce attraverso il percorso di laurea?
Che tipo di formazione viene offerta e come può essere spesa nel mercato del lavoro?
Per rispondere a questi interrogativi, oltre ai docenti del percorso di studio, abbiamo invitato alcuni
testimoni: manager provenienti da importanti aziende, giovani professionisti e laureandi che
racconteranno la loro esperienza per attivare un confronto su queste tematiche. Sarà lasciato ampio spazio alle domande e sarà dunque un’occasione per raccogliere informazioni e chiarire dubbi.

Percorso di psicologia clinica della salute: Un nuovo ruolo per lo psicologo clinico
 
L’emergenza sanitaria e le sue conseguenze sul piano sociale ed economico oltre che psicologico hanno messo in risalto la necessità di ridefinire le metodologie e le tecniche di intervento dello psicologo clinico.
 
Delle potenzialità di tecniche di intervento innovative e non convenzionali (p.e. modalità “on-line”) seppur basate su prove di efficacia, nonché del ruolo dello psicologo clinico nei contesti della salute (ospedali, case della salute, servizi territoriali, help-lines, ecc) parleranno docenti, studenti e laureati del percorso “Psicologia Clinica della Salute” che incontreranno gli studenti interessati.
Sarà un’occasione per conoscere meglio le potenzialità formative e gli sbocchi occupazionali del percorso. Ampio spazio sarà dato alle domande e alle richieste di chiarimento.

Allegati

locandina (449.12 KB)