I corsi di formazione e alta formazione sono corsi di perfezionamento e aggiornamento che provvedono allo sviluppo di competenze e capacità di livello superiore. Tali corsi si svolgono anche in collaborazione con enti e soggetti pubblici e privati ai sensi della vigente normativa e ai sensi dell’art. 2 comma 1 del Regolamento didattico di Ateneo. L'iscrizione ai corsi di formazione e alta formazione è compatibile con la contemporanea iscrizione a corsi di Laurea, Laurea magistrale, a ciclo unico, scuole di specializzazione, dottorati e Master.
Corsi di alta formazione
Possono frequentare i corsi di alta formazione coloro che abbiano almeno la laurea di primo livello. I corsi di alta formazione non determinano l’attribuzione di un titolo di studio ma rilasciano attestati di frequenza. Possono prevedere l’attribuzione di crediti, eventualmente riconoscibili in un corso di laurea di I livello o II livello (fino a un massimo di 12 CFU) e in un corso di Master di I o II livello, purché coerenti con le caratteristiche dei corsi stessi.
Corsi di formazione
I corsi di formazione possono essere frequentati da studenti in possesso del solo diploma di scuola superiore e sono corsi destinati sia alla promozione culturale che all’aggiornamento professionale (corsi di educazione permanente e ricorrente, attività culturali per adulti, corsi di preparazione per concorsi pubblici e agli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni, corsi di aggiornamento del proprio personale).
Non determinano l’attribuzione di un titolo di studio, ma rilasciano attestati di frequenza e possono prevedere l’attribuzione di crediti non necessariamente riconoscibili all’interno degli ambiti di cui ai Regolamenti per i corsi di Laurea di I livello fino ad un massimo di 12 CFU.