Top-level heading

Strategie complessive di sviluppo del progetto

Premessa
Le strategie individuate per il perseguimento degli obiettivi descritti e il superamento delle criticità attualmente presenti nel Dipartimento fanno diretto riferimento alle politiche nazionali ed europee sulla ricerca e la formazione universitaria. Ad esempio, il documento recentemente redatto dal MIUR sulla tabella di marcia per la realizzazione dello spazio europeo della ricerca (ERA roadmap italiana), evidenzia chiaramente le principali problematiche italiane sul tema, ed esplicita diverse azioni, alcune delle quali possono essere attuate dai dipartimenti universitari. In particolare, risultano centrali per lo sviluppo del Dipartimento: a) la realizzazione di sistemi e procedure di coordinamento tra le infrastrutture di ricerca (i laboratori dipartimentali); b) l'adozione e l'applicazione dei principi per una formazione dottorale e di terzo livello innovativa; c) azioni che favoriscano i collegamenti tra ricerca, mercato e istruzione per aumentare l'impatto sociale ed economico della ricerca.
Dati i due punti cardine del progetto di sviluppo scientifico del Dipartimento si evidenziano due priorità con le relative azioni.

PRIORITÀ 1. Integrare in modo euristicamente proficuo diversi livelli di analisi (psicobiologico, neuroscientifico, comportamentale, sociale) nell'attività di ricerca.

Azioni
L'integrazione sistematica di metodi, modelli teorici e procedure a diversi livelli di analisi si avvantaggia della realizzazione di un network integrato di laboratori (LabNet) e di un Hub dipartimentale che consentano di condurre studi sperimentali e osservativi basati sull'uso coordinato di metodiche psicobiologiche, neurofisiologiche e comportamentali. Il LabNet sarà composto dai laboratori e dai gruppi di ricerca del Dipartimento di Psicologia che conducono ricerche nelle aree della psicobiologia, psicofisiologia, neuroscienze cognitive e sociali, neuropsicologia clinica e sperimentale, psicologia clinica e sperimentale e psicologia applicata. L'insieme delle competenze e delle risorse già assicurate dai laboratori esistenti costituirà la base fondante del LabNet. Le risorse provenienti dal riconoscimento come Dipartimento di Eccellenza saranno volte:
1) all'adeguamento strumentale e strutturale dei laboratori componenti il LabNet. Ogni adeguamento proposto dovrà essere funzionale all'obiettivo generale del progetto, così come valutato dalla Commissione Ricerca del Dipartimento;
2) alla creazione dell'hub dipartimentale, intorno al quale ruoterà il LabNet, centrato su una piattaforma digitale di condivisione di dati, di protocolli sperimentali, di software specifici per il controllo degli esperimenti e la raccolta dei dati, di un database di volontari disponibili a partecipare agli studi (nel rispetto delle norme etiche definite internazionalmente, dalla legislazione italiana e dall'Ordine degli Psicologi);
3) alla creazione di una sezione del portale web del dipartimento che, analogamente al sistema Cordis europeo, consenta a ricercatori, italiani e non, di proporsi come partner contribuendo con le proprie competenze e risorse all'attività di ricerca.
Indicatori
-numero di articoli scientifici pubblicati da afferenti al dipartimento che includano livelli di analisi multipli (es. neuroscienze cognitive/sociali e psicologia clinica); -numero di set di dati sperimentali o osservativi archiviati nell'hub di ricerca.
Target
-Aumento del 20% della produttività scientifica riferita all'indicatore

  • Realizzazione e utilizzo di un database condiviso di dati sperimentali o osservativi.

PRIORITÀ 2. Produrre conoscenze e modelli interpretativi utili all'intervento psicologico nella realtà socio-economica che caratterizza questo periodo storico.

Azioni
Al fine di favorire il trasferimento delle conoscenze di base ad ambiti applicativi di particolare rilevanza per l'individuo e la società saranno seguite strategie di: -Prioritarizzazione degli studi condotti presso il LabNet con ricadute applicative esplicite e operazionalizzate negli ambiti identificati nel progetto;
-Inclusione all'interno del progetto delle convenzioni sia attualmente in essere che future tra il Dipartimento e istituzioni italiane e estere (es. IRCCS Fondazione Santa Lucia, Ania, Aziende Sanitarie Locali) al fine di facilitare il trasferimento delle conoscenze di base ai rispettivi ambiti applicativi;
-Creazione di un coordinamento permanente tra le Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento (in Valutazione Psicologica e Consulenza e in Neuropsicologia), i Servizi del Dipartimento (Consulenza e Psicologia Clinica, Consulenza sui Disturbi dell'Apprendimento, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni "Open", Psicologia Giuridica e Forense) e il LabNet che consenta di definire in modo operativo gli obiettivi applicativi delle attività di ricerca;
-Inclusione sistematica all'interno delle attività del progetto degli Allievi delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorandi del Dipartimento;
-Attivazione di un confronto permanente tra il Dipartimento e Enti esterni indipendenti (Ordine degli Psicologi, Associazioni Scientifiche di settore, rappresentanti degli stakeholder interessati alle ricadute applicative del progetto) per il monitoraggio dell'efficacia degli interventi e delle proposte nate dall'attività del Dipartimento.
Indicatori

  • Numero di studi con portata applicativa condotti all'interno del progetto;
  • Numero di convenzioni attivate all'interno del progetto;
  • Numero di Allievi delle Scuole di Specializzazione e di Dottorandi attivi all'interno del progetto.
  • Target
  • Almeno il 50% degli studi all'interno del progetto con portata applicativa;
  • Attivazione di nuove convenzioni con durata almeno decennale all'interno del progetto;
  • Almeno 10 Allievi e Dottorandi attivi all'interno del progetto.

Reperimento e utilizzo di risorse aggiuntive da destinare al programma

Il Consiglio di Dipartimento delibera in merito all'utilizzo di specifiche risorse già a disposizione (es. over-head). Inoltre, la realizzazione progressiva del progetto consentirà di partecipare con maggiore efficacia, sia in termini di composizione multinazionale dei componenti che in termini di presumibile probabilità di successo, a bandi competitivi locali (es. finanziamenti per grandi attrezzature dell'Ateneo), nazionali (es. bandi MIUR e del Ministero della Salute) e internazionali (es. Horizon 2020, European Space Agency, NIH). Infine, ci si avvarrà del cofinanziamento di Ateneo rispetto alle chiamate di Visiting professors e all'organizzazione dei congressi.
Strategie per l'attrazione di talenti, anche dall'estero
Per rendere il dipartimento un polo di attrazione internazionale per l'eccellenza negli ambiti di ricerca precedentemente identificati, sono pianificate le seguenti azioni:
-Organizzazione di convegni o workshop internazionali sui temi del progetto da parte delle scuole di specializzazione o dei dottorati afferenti al Dipartimento.
-Annualmente, in vista dei bandi di ateneo di visiting professorship, i consigli di dottorato e delle scuole di specializzazione individuano esperti stranieri da chiamare a svolgere cicli di lezioni e seminari per gli allievi dei corsi di terzo livello.
-Annualmente, in occasione dei convegni/workshop, viene bandito un premio internazionale per giovani ricercatori provenienti da istituti stranieri consistente in una borsa di studio, annuale o biennale, da svolgere presso il Dipartimento.
Governo del processo di realizzazione del progetto nel dipartimento
La Commissione di Ricerca e la Commissione Didattica del Dipartimento, coadiuvate per il lavoro istruttorio dalla Giunta di Dipartimento sono implicati in un sistema interno di monitoraggio e indirizzo:
A. Dell'hub dipartimentale e del LabNet, con l'obiettivo di definire gli standard qualitativi delle linee di ricerca coerentemente con il progetto di eccellenza e di fornire indicazioni per il raggiungimento degli standard. Il compito è attribuito alla Commissione Ricerca di Dipartimento.
B. Dei corsi di dottorato, scuole di specializzazione e corsi specifici quali Summer school e corsi di alta formazione afferenti al Dipartimento, con l'obiettivo di definire e guidare gli standard qualitativi dei corsi di terzo livello coerentemente con il progetto di eccellenza. Il compito è attribuito alla Commissione Didattica di Dipartimento.
C. degli aspetti economici legati alle attività del progetto. Questo compito è attribuito alla Commissione Ricerca, Commissione Didattica e al Responsabile Amministrativo Delegato (RAD) del Dipartimento.

In relazione alle attività sopra assegnate, le due commissioni redigono congiuntamente un report annuale sullo stato di avanzamento del progetto, che include tra l'altro: obiettivi raggiunti, indicazioni e correttivi sulle strategie da mettere in atto per il raggiungimento degli obiettivi futuri.


Osservatorio Ricerca-Formazione-Cultura.

Questo organo si propone come luogo di intersezione delle attività di ricerca, formazione e promozione culturale in corso presso il Dipartimento, con funzioni di impulso e di raccordo con l'esterno sui temi di attualità del progetto (es. il contributo della psicologia ad una vita più lunga e migliore in una realtà in continuo mutamento) mediante conferenze e pubblicazioni divulgative. Esso è presieduto dal Direttore del Dipartimento, o da un suo delegato, e include i delegati dei principali enti esterni coinvolti nella realizzazione del progetto. Su invito o richiesta, possono aderire come soci docenti e ricercatori di altri dipartimenti, università o enti di ricerca che si siano distinti per i loro studi sulle tematiche di interesse dell'osservatorio.
Strategie di sviluppo e/o rafforzamento interno/esterno all'università

 

  • Al fine di superare le criticità relative alla parcellizzazione della ricerca e favorire le attività di ricerca integrata all'interno del LabNet sarà progettato un Hub dipartimentale costituito da una piattaforma digitale (PROEX), anche sfruttando le risorse informatiche già messe a disposizione dall'Ateneo. Attraverso la piattaforma sono perseguiti gli obiettivi di promozione delle collaborazioni esterne, di terza missione e di sviluppo di un sistema di finanziamento alla ricerca, alla formazione e ai servizi. Essa permette la condivisione delle risorse, la collaborazione a distanza e l'incubazione delle idee, la creazione di un Database della Ricerca (DATARES) per la condivisione dati sperimentali e osservativi, volontari per la partecipazione agli studi, protocolli sperimentali, software/script per la raccolta dei dati. La parte pubblica consiste nel portale del Dipartimento che consente a) la divulgazione dei risultati della ricerca; b) forum della ricerca ispirato al sistema Cordis europeo, che permette a gruppi di ricerca e ricercatori, italiani e non, di proporsi come partner contribuendo con le proprie competenze e risorse all'attività di ricerca; c) sezione di auto-finanziamento tramite crowdfunding.

 

  • Il finanziamento sarà anche volto all'adeguamento strumentale e strutturale dei laboratori componenti il LabNet. L'accesso alle risorse (infrastrutture, borse di studio, ecc.) provenienti dal riconoscimento come Dipartimento di Eccellenza sono conferite in base a: a) rilevanza dell'azione promossa in riferimento agli obiettivi del presente progetto; b) capacità di integrare sia livelli di analisi differenti sia ricerca di base e ricerca applicata.